Thailandia, Cambogia, Laos, Vietnam e Birmania
Anno | 2012 |
Periodo | 18 dicembre – 13 gennaio |
Viaggio | Itinerante in più nazioni (5 differenti stati) due fusi orari adiacenti. |
Trasporti | Spostamenti impegnativi, voli, mezzi locali/privati organizzati in loco |
Stile/Tappe | Serrato / spostamenti ogni 2-3 giorni di soggiorno |
Preparazione | Orientamento, Adattamento, Iniziativa, Organizzazione Adatto a viaggiatori con esperienza significativa Costi contenuti |
Budget | medio, circa 2900€ escluso voli |
26 giorni, sette trasferimenti in aereo (inclusi gli scali), spostamenti interni con autobus di linea e treni, tour e spostamenti in bici, moto, taxi. Un passaggio di confine via terra.
A cavallo tra il 2012 e il 2013 giro dell’Indocina, visitiamo Thailandia, Cambogia, Laos, Vietnam e Myanmar.
Viaggio molto impegnativo, alla scoperta di templi e cultura, passando dall’induismo, ai Khmer al buddismo moderno. Visita dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco (Angkor, Luang Prabang, Halong Bay). Una visita al centro di recupero degli orsi della luna in Vietnam.
Il viaggio in breve
- 18/12/2012 – Trasferimento aereo da Roma a Bangkok (Thailandia). Tre giorni a Bangkok, visita della citta.
- 22/12/2012 – Trasferimento via terra a Ayutthaya, visita della città e pernottamento.
- 23/12/2012 – Trasferimento via terra a Korat, escursione ai templi Khmer di Phimai pernottamento.
- 24/12/2012 – Trasferimento via terra a Nang Rong, punto di partenza per le escursioni a Phanom Rung e Meuang Tam. Pernottamento.
- 25/12/2012 – Trasferimento via terra al confine con la Cambogia, passaggio in Cambogia, trasferimento via terra a Siem Reap. Tre giorni a Siem Reap per visitare i templi di Angkor.
- 28/12/2012 – Trasferimento aereo a Luang Prabang (Laos) Tre giorni a Luang Prabang per visita della città, possibili escursioni alle cascate di Kuang Xi ed alle grotte di Pak Ou.
- 02/01/2013 – Trasferimento in aereo a Hanoi (Vietnam). Cinque giorni a Hanoi, due di visita alla città e organizzazione escursioni.
- 04/01/2013 – Escursione a Halong Bay
- 05/01/2013 – Escursione a Tam Coc
- 06/01/2013 – Escursione speciale al parco di Tam Dao
- 07/01/2013 – Trasferimento aereo a Yangon (Birmania). Due giorni a Yangon, visita della città
- 09/01/2013 – Trasferimento via terra a Monte Kyaiktiyo, visita del sito, pernottamento
- 12/01/2013 – Ritorno a Yangon, pernottamento
- 13/01/2013 – Trasferimento aereo a Roma.
Dicembre 2012, arriviamo a Bangkok dopo un volo notturno, non si dorme molto. Qualche problema alla partenza, al check-in ci…
Natale! Partiamo presto in autobus dalla Thailandia (Nang Rong). 3 ore di viaggio tranquillo / monotono verso il confine cambogiano.…
29 dicembre 2012. Dopo un volo dalla Cambogia (Siem Reap) arriviamo verso sera a Luang Prabang. La prima impressione è…
2 gennaio, partiti da Luang Prabang con un breve volo arriviamo a Hanoi. E’ sera tardi, fortunatamente il pick-up ci…
7 gennaio. Da Hanoi, prendiamo un Fokker a elica e in due ore siamo a Yangon. Fa caldo, 32 °…
Note e notizie
Visti
Basatevi sempre sulle indicazioni delle relative ambasciate, comunque, all’epoca:
Thailandia: Non Necessario
Ambasciata della Thailandia a Roma
Ufficio Consolare
Via Nomentana, 132
00162 Roma.
Cambogia: Costo: 20 o 25$
Validità: 3 mesi dal rilascio, 30gg di permanenza
Internet: http://www.mfaic.gov.kh/evisa/
L’Ambasciata competente è in Francia:
Ambassade Royale du Cambodge
4, rue Adolphe Yvon
F-75116 Parigi.
Laos: Costo: 35$ + 1$
Validità: 30gg di permanenza
Può essere fatto direttamente in aeroporto (arrivi internazionali) (http://www.laos-guide-999.com/visa-on-arrival.html)
L’Ambasciata competente è in Francia:
Ambassade de la République Démocratique Populaire du Laos
74, Avenue Raymond Poincaré
F-75116 Paris
Vietnam: Costo: 65€
Validità: 1 mesi dalla data del visto
Ambasciata e Consolato del Vietnam a Roma
Via di Bravetta 156 00164 Roma
Myanmar: Costo: 25€
Validità: partenza entro 3 mesi, permanenza 28 gg
Ambasciata dell’Unione del Myanmar a Roma.
Viale di Villa Grazioli, 29 00198 Roma.
Cambio
In cinque nazioni differenti la gestione del denaro è da prevedere. Oltre a un certo numero di dollari (sempre e ovunque accettati e cambiati) consiglio di preparare un portafoglio (nascondibile) con vari scomparti per separare le banconote locali. Considerate che in molti cambi, 10 dollari equivalgono a qualche centinaio di banconote.
Valuta | Euro equivalenti | ||
Birmania | Kyat (MMK) | 1 | 0,0009 |
Thailandia | Baht (THB) | 1 | 0,025 |
Cambogia | Riel (KHR) | 1 | 0,0002 |
Laos | Kip (LAK) | 1 | 0,0001 |
Vietnam | Dong (VND) | 1 | 0,00004 |
In generale per il viaggio sono suggerite le seguenti vaccinazioni:
- Epatite A,
- Tifo,
- Colera,
- Encefalite Giapponese
Effettuare il trattamento anti-malaria con Lariam essendo tutte le zone al di fuori della Thailandia zone con Malaria endemica nelle parti rurali.
Come tutti i viaggi di questo tipo, una assicurazione per il viaggio, con l’opzione “Flying Doctors”, con una spesa contenuta, permette di viaggiare più serenamente.
I riferimenti principali sono comunque quelli dati nel sito della Farnesina http://www.viaggiaresicuri.it
Ci sono moltissime avvertenze per girare piacevolmente questi paesi. A cominciare dagli adattatori per la corrente (tipo a lamelle americano), all’atteggiamento da avere con i monaci, ai tentativi di truffa per i visti, ai luoghi proibiti alle donne e tanti altri. Suggeriamo di leggere la documentazione facilmente reperibile su internet prima di intraprendere il viaggio.
Giusto per capirci qualcosa
In ogni paese c’è una lingua molto differente dalla nostra, preparatevi una tabellina per capire almeno cosa c’è scritto sugli autobus e alle fermate.
E’ difficile usare anche il traduttore (Google), specie se dovete scrivere con i loro caratteri. Noi ci siamo preparati un foglio con tutte le nostre destinazioni in due lingue sia la “locale” sia Internazionale, e anche se con difficoltà, è stata utile, anche solo per farla vedere alle persone per avere un’indicazione.
